• logo
  • top-banner2
  • top-banner3

Novità

 pacco

Un regalo "easy" per amici lontani?

L'iscrizione o il rinnovo ad AGaBi.

Riceveranno questo splendente biglietto personalizzato e vi ricorderanno per tutto l'anno.

Allargando la cerchia dei nostri amici sosterrete il club e renderete possibili tante iniziative a vantaggio dei nostri Birmici!

member1agabi

member2agabi

 

Cuore Birmano

cuore-birmano-front

Con grande interesse pubblichiamo l’articolo del Prof. Saverio Paltrinieri che riassume lo stato dell’arte relativo alla ricerca universitaria sulla FIP. Si tratta per noi di un lavoro doppiamente significativo: da una parte, infatti, dà atto del ruolo che il nostro club AGaBi continua a svolgere nell’informazione agli allevatori e nel coordinamento tra questi e la ricerca universitaria, dall’altra parte rileva che la razza sacro di Birmania appare in qualche modo meno esposta alla FIP di quanto risultasse da altri precedenti lavori.

Ovviamente siamo ancora lontani dalla risoluzione del problema: per questo la collaborazione con il Prof. Paltrinieri e la sua equipe deve continuare in quanto la tipologia degli allevamenti e le potenzialità di coordinamento offerte da un club specifico come AGaBi, presenta delle caratteristiche ottimali ai fini di una ricerca mirata.

riassuntoper_AGABI.pdf

A.Ga.Bi. promuove da anni campagne informative e di raccolta fondi a favore della ricerca sulla FIP (peritonite infettiva felina), malattia virale che colpisce gatti di qualunque razza e per la quale non esiste al momento alcuna terapia.

LEGGI TUTTO

Contenuti

dicB17

Su queste pagine gli articoli specifici sul Birmano, sul suo standard e su argomenti di interesse generale e di attualità.

j5

Chi si avvicina alla ricerca di informazioni sui Sacri di Birmania potrà trovare le pagine di soci allevatori e dei loro cuccioli birmani disponibili al momento.

nico.
...e molto altro ancora.

LEGGI TUTTO

Incontri

genova15b 

casale15

coeurbaP

genova17ab

IMG 20171111 171639

 

 

 

 

Il Club A.GA.BI. chi siamo

L'Associazione italiana amatori del gatto sacro di Birmania - A.Ga.Bi. - è un club riconosciuto dalla F.I.Fe. e dall'A.N.F.I. dal 1982

In oltre quattro decenni dalla sua fondazione il club ha portato avanti con successo sia l'indirizzo zootecnico pratico che quello formativo con l'organizzazione di corsi, seminari, convegni orientati allo studio di problematiche tecnico-scientifiche, partecipando inoltre, con successo, ad esposizioni anche a carattere europeo, conquistando prestigio ed evidenziando l'alto livello raggiunto dai prodotti dell'allevamento italiano

Lo scopo del club è costantemente quello di difendere il gatto di razza birmana nella sua salute e nello standard in modo da mantenerne le caratteristiche specifiche, ad avere contatti con altri club del settore in tutto il mondo e di informare gli allevatori su tutto ciò che riguarda il gatto.

Incentiva inoltre l'allevamento promuovendo premiazioni apposite nell'ambito delle esposizioni feline e organizzando seminari informativi e di aggiornamento sulla salute, sulla genetica e sulle variazioni degli standard FIFe. Si fa carico di editare opuscoli informativi sulla razza per il pubblico presente alle esposizioni e per gli allevatori.

you are the best

Indice gare fotografiche e tutto ciò che possa contribuire a far conoscere il gatto di razza birmana e si adopera per sostenere anche i proprietari di gatti singoli per coadiuvarli nell'allevamento e nella cura del proprio amico felino, a questo scopo mantiene attive numerose pagine social che servano a favorire contatti tra gli amatori della razza.

Il club si impegna a contrastare gli abbandoni e a cercare una nuova casa a quei birmani che l'abbiano perduta adoperandosi  in un rehoming responsabile.

ABBANDONI


Le quote di adesione annue per l'iscrizione all'A.Ga.Bi. sono le seguenti:

 Soci aderenti
euro 20,00 socio aderente (soci non iscritti ANFI, soci esteri, soci minori) (sconto: 55 euro se associati per 3 anni)

I soci ordinari sono iscritti ANFI ed hanno diritto di voto durante le assemblee per il rinnovo delle cariche.
Soci aderenti - iscrizione aperta a tutti.

Compila e spedisci il modulo di iscrizione (allegato a fondo pagina) alla sede del club via fax 011 6647683  oppure via e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il versamento può essere fatto:

- Tramite bonifico bancario
UNICREDIT Banca - piazza Statuto - Torino
IBAN IT80 C 02 008 01104 000040455531 - IT80C0200801104000040455531 -- codice BIC: UNCRITM1AA

intestati a Franca Gabriele - preghiamo sempre di indicare la causale

- Su Paypal  (indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) mettete la causale col vostro nome

 modulo_iscrizione_22.23.pdf

La quota associativa A.Ga.Bi. include l'inserimento aggiornato dei tuoi dati e di quelli del tuo gatto, del tuo allevamento o dei tuoi cuccioli sulle pagine dedicate di questo sito. Iscrivendoti potrai tu stesso inserire i dati sul sito, questi saranno resi visibili dopo autorizzazione della Segreteria. Informaci se hai bisogno di supporto negli inserimenti
I dati dei soci che non avranno rinnovato l'iscrizione per l'anno in corso entro il 31 marzo saranno rimossi. Ricordiamo inoltre ai soci che desiderano mettere un link alla propria pagina web, che il LINK DEVE ESSERE RECIPROCO (deve comparire un link al sito AGABI o il banner AGABI sul proprio sito).
Puoi iscriverti all'A.Ga.Bi anche se non possiedi un Birmano: per maggiori informazioni, scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttivo (delibera 27.12 2019):

Presidente: Franca Maria Gabriele  tel 335 1293232  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vice Presidente:Giuseppe Portigliotti tel 336 404642  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario: Danila Accorsi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 051 245675
Tesoriere: Luisa Brunelli - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 045 8753474
Consigliere: Nico PadovanoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 380 3045464

Delegato dal direttivo (delibera del 25 gennaio 2015):

Nico Padovano per l'Italia del Sud - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Commissione tecnico scientifica

Loretta Bartolucci - Presidente lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Franca M. Gabriele- Danila Accorsi- Giuseppe  Portigliotti - componenti

Marianna Mazzeo - Consulente genetico

Contatti scientifici: Prof. Claudio Peruccio - Prof. Saverio Paltrinieri - Dott. Luisa Marnati

Consulente veterinario: Ezio Capra tel 347 4256599 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Club

cuore-birmano-bollo

l'Associazione italiana amatori del gatto sacro di Birmania esiste del 1982 a tutela di questa splendida razza.
E' il primo club costituito in Italia e il più numeroso, vanta all'attivo oltre un trentennio di esposizioni speciali, di raduni e di incontri.

Esiste per promuovere il gatto birmano tutelandone standard e valori fondamentali di buona salute fisio psichica, riunisce e collabora con tutti coloro che nell'allevare il birmano vogliano porsi con coscienza all'avanguardia.

A.Ga.Bi. è sensibile alle esigenze della ricerca in campo veterinario e specialmente sulla FIP promuove da anni campagne di informazione e di sostegno.