Gattaiole di design per gatti chic
Le gattaiole per esterni sono molto conosciute, specialmente nei Paesi anglosassoni. Tuttavia avete mai pensato ad una gattaiola per interni?
Le gattaiole per esterni sono molto conosciute, specialmente nei Paesi anglosassoni. Tuttavia avete mai pensato ad una gattaiola per interni?
"L'amore vince tutto, arrendiamoci anche noi all'amore" lo scriveva nelle Bucoliche ( X, 69) Publio Virgilio Marone più di duemila anni fa, le nostre pagine sono specchio di una lezione condivisa. L'amore verso gli animali non meno di quello verso le persone. Quante belle anime abbiamo incontrato nella nostra vita in mezzo ai birmani!
Sulla stupenda storia del birmano Gnagno la foto dice tante cose ma leggetene di più alla pagina di Denise "Le avventure di Supergnagno, birmanino cioccolatino, e la sua tribù" @supergnano che troverete su facebook.
Il club ha aperto una nuova pagina (la terza) su facebook. Si chiama “cuore birmano rehoming”
https://www.facebook.com/Cuore-Birmano-Rehoming-110498627027640/
Abbiamo distribuito oltre un migliaio di queste locandine alle varie mostre in tutta Italia per sensibilizzare il pubblico che si avvicina al gatto birmano.
Siamo stati sintetici perchè
Gli offrite i suoi cibi preferiti e ogni tanto lo premiate con qualche prelibatezza?
Gli date il cibo a temperatura ambiente e, se fa il difficile, glielo intiepidite leggemente perché diventi un piatto più profumato e quindi più appetitoso?
Gli proponete cibo vario e fresco, non troppo liquido, né troppo difficile da mangiare (il gatto non usa la forchetta!), meglio che lo costringa a masticare un pochino?
I gatti amano mangiare poco e spesso, anche di notte, quindi si attendono una ciotola ben fornita! Meglio per gli spuntini il cibo secco, quello fresco si ossida e perde di fragranza se non consumato in breve tempo. Siete attenti a ciò?
Non avete messo le ciotole del cibo vicino alla cassetta igienica vero? Sempre messe in luogo sicuro dove possa mangiare in santa pace? Le ciotole sono basse o piatte? I birmani detestano sporcarsi il muso o impiastricciarsi le vibrisse.
L’acqua è cambiata tutti i giorni e anche più volte al giorno? Gli lasciate apprezzare ogni tanto quella che scende dal rubinetto?
Sapete che l’idrazione nel gatto è fondamentale perciò: acqua fresca a volontà?