• logo
  • top-banner2
  • top-banner3

Novità

 pacco

Un regalo "easy" per amici lontani?

L'iscrizione o il rinnovo ad AGaBi.

Riceveranno questo splendente biglietto personalizzato e vi ricorderanno per tutto l'anno.

Allargando la cerchia dei nostri amici sosterrete il club e renderete possibili tante iniziative a vantaggio dei nostri Birmici!

member1agabi

member2agabi

 

Cuore Birmano

cuore-birmano-front

Con grande interesse pubblichiamo l’articolo del Prof. Saverio Paltrinieri che riassume lo stato dell’arte relativo alla ricerca universitaria sulla FIP. Si tratta per noi di un lavoro doppiamente significativo: da una parte, infatti, dà atto del ruolo che il nostro club AGaBi continua a svolgere nell’informazione agli allevatori e nel coordinamento tra questi e la ricerca universitaria, dall’altra parte rileva che la razza sacro di Birmania appare in qualche modo meno esposta alla FIP di quanto risultasse da altri precedenti lavori.

Ovviamente siamo ancora lontani dalla risoluzione del problema: per questo la collaborazione con il Prof. Paltrinieri e la sua equipe deve continuare in quanto la tipologia degli allevamenti e le potenzialità di coordinamento offerte da un club specifico come AGaBi, presenta delle caratteristiche ottimali ai fini di una ricerca mirata.

riassuntoper_AGABI.pdf

A.Ga.Bi. promuove da anni campagne informative e di raccolta fondi a favore della ricerca sulla FIP (peritonite infettiva felina), malattia virale che colpisce gatti di qualunque razza e per la quale non esiste al momento alcuna terapia.

LEGGI TUTTO

Contenuti

dicB17

Su queste pagine gli articoli specifici sul Birmano, sul suo standard e su argomenti di interesse generale e di attualità.

j5

Chi si avvicina alla ricerca di informazioni sui Sacri di Birmania potrà trovare le pagine di soci allevatori e dei loro cuccioli birmani disponibili al momento.

nico.
...e molto altro ancora.

LEGGI TUTTO

Incontri

genova15b 

casale15

coeurbaP

genova17ab

IMG 20171111 171639

 

 

 

 

Prima di adottare un gatto

Ricordate che adottare un animale comporta un impegno di lunga durata e un dispendio di energia, tempo e denaro. Dunque pensateci bene.

Non offrite un gatto in dono senza aver prima preso accordi precisi, né lasciatevi prendere dall’impulso del momento "perché il cucciolo è irresistibile".

Il gatto non è un oggetto!

Aiutatevi con queste 9 domande:

1 - Siete pronto ad impegnarvi a lungo termine?

Un gatto può vivere fino a 20 anni (I birmani sono tra le razze più longeve). Invecchiando potrebbe aver bisogno di cure; ciò significa tempo in più da dedicare alle cure e spese.

2 - Avete mezzi finanziari per occuparvene?

Sterilizzazione, vaccini, visite veterinarie, cibo, lettiera, eventualmente pensione in estate: tutte  cose che hanno un costo!

3 - Avete tempo per occuparvi di lui?

Il gatto ama la compagnia e desidera che giochiate con lui almeno 20 minuti al giorno, non può essere lasciato solo per troppo tempo. Più avrà stimoli ed interagirà con voi più sarà equilibrato

4 - Vivete in appartamento o in monolocale?

Ricordate che gli animali hanno bisogno di spazio per sfogare le loro energie.

5 - Cosa farete del vostro gatto durante le vacanze?

Se non lo porterete con voi dovrete trovare qualcuno per accudirlo o una pensione.

6 - Siete pronto a cambiare le vostre abitudini?

La casa  potrebbe contenere dei pericoli per il vostro gatto, finestre, prese elettriche, balconi, prodotti chimici. Se abitate vicino ad una strada di passaggio il gatto potrebbe rischiare di essere investito.

7 - E se sporca o rovina i vostri mobili, tappeti o vestiti?

Il gatto perde i peli, si fa le unghie e potrebbe anche fare pipì in luoghi inappropriati

8 - Se siete in affitto o in comproprietà vi è consentito di tenere un gatto?

Informatevi per tempo dei regolamenti in vigore.

9 - Soffrite di allergie?

Non esiste il gatto anallergico. Assicuratevi che nessuno in famiglia abbia allergie prima di prendere con voi un gatto.

Adozione d'amore

Lei é Syrma, è nata a casa di Diana Di Natale nel 2011 ed è stata  adottata da una giovane coppia.

Syrma

Dopo qualche mese dall'arrivo di  un fratellino umano per lei sono cambiate le abitudini e non le é stato più permesso di dormire nel lettone. Così ha smesso di mangiare ed ha iniziato a fare dispetti rosicchiando qualunque indumento capitasse a tiro.

La gattina é stata visitata dal veterinario che l'ha trovata in ottima forma e ha consigliato di tornare alle vecchie abitudini ma ciò non é stato possibile.

Dove sarà principessa indiscussa Syrma? Per lei si potrà avere un bellissimo dono d'amore?

Siamo lieti di comunicare che abbiamo trovato una nuova splendida famiglia a questa gattina. Grazie dei tantissimi interessamenti!

 

pagine esclusive per soci

.

 Stiamo lavorando per voi...

on the road again by ktshy d30fje7rinnovate la vostra iscrizione per il 2020 ............... iscrivetevi nel sito e troverete pagine dedicate ai bir soci. Leggete qui sotto:

Le pagine del sito solo per te - Come accedere - Come stampare la tua tessera di socio:

Cercano Casa

Cercano una nuova casa occasionalmente anche Birmani adulti che, per i più vari motivi, devono traslocare dalla loro prima dimora. Inseriremo in questa sezione i nominativi e le foto oltre agli indirizzi ai quali rivolgersi.

Regolamento

REGOLAMENTO SITO INTERNET AGABI

Approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 10.03.07 e modificato nelle sedute del 15.03.11 e del 05.06.2011

1. La “Associazione Italiana Amatori del Gatto Sacro di Birmania” con sigla “A.Ga.Bi.” mette a disposizione dei propri associati, in regola con il pagamento delle quote sociali per l’anno in corso, uno spazio all’interno del sito internet agabi.net, al fine di segnalare esclusivamente notizie attinenti i birmani in possesso dei soci.
2. Poichè l'Associazione non ha scopo di lucro e si prefigge:
a - di sviluppare l’interesse per i gatti sacri di Birmania e per la loro protezione;
b - di promuovere l’allevamento dei gatti sacri di Birmania;
c - di incrementare l’informazione relativamente ai gatti sacri di Birmania in particolare ed ai gatti in generale (cure, igiene, malattie, genetica ed altro);
d - di mantenere il legame tra i suoi soci e la Associazione Nazionale Felina Italiana;
e - di instaurare relazioni con altre organizzazioni italiane ed estere del settore; nessuna delle comunicazioni dei soci potrà avere diretto od indiretto carattere commerciale.
3. Lo spazio messo a disposizione dei soci e le modalità di comunicazione, trattandosi di attività assolutamente gratuita, potranno essere variati a discrezione del web master in dipendenza dalle esigenze tecniche della gestione del sito, senza che il socio possa vantare alcun titolo di risarcimento.
4. L’accesso è suddiviso, tra i soci di cui al punto 1), tra comunicazioni relative agli allevamenti con affisso ANFI /FIFe, allevamenti privi di affisso ANFI /FIFe e soci non allevatori; potranno altresì esservi spazi specificamente riservati alla presentazione di nuove cucciolate.
5. La sezione cuccioli disponibili è tuttavia riservata ai soli soci effettivi, con esclusione dei soci simpatizzanti.
6. Per effettuare la pubblicazione delle proprie comunicazioni nello spazio del sito di competenza, il socio dovrà effettuare un login soggetto a verifica ed approvazione.
7. Il socio può effettuare le modifiche che riterrà opportune sulle proprie comunicazioni pubblicate asssumendosene integralmente la responsabilità.
8. La verifica e l'approvazione di cui al punto 6 saranno effettuate compatibilmente con le disponibilità tecniche e temporali del web master, senza che il socio abbia titolo al rispetto di qualsiasi modalità temporale o tecnica specifica.
9. Il socio che effettua la pubblicazione di un link a propri siti internet si impegna ad inserire sui propri siti il link al sito agabi.net.
10. Ogni materiale fotografico o comunque ogni documento inserito sul sito diverrà di proprietà dell’Associazione, che ne potrà disporre come crede nel rispetto del proprio oggetto sociale.
11. Il web master procederà d’ufficio alla cancellazione delle pubblicazioni relative a soci decaduti per mancato rinnovo della quota sociale, ovvero che non rispettassero quanto previsto nel presente regolamento, ovvero che apparissero in qualsiasi modo inopportune e/o scorrette.
12. Ogni socio che richiede l'accesso alle zone del sito si impegna, per ciò solo, al rispetto del presente regolamento, che a tal fine viene pubblicato sul sito stesso.
13. L’associazione ed il web master non sono in alcun modo responsabili dei contenuti delle pubblicazioni effettuate, che vincolano ed impegnano soltanto coloro che hanno inserito i relativi dati, sia per quanto riguarda l’autenticità e la correttezza dei dati in esse contenuti, sia per quanto riguarda ogni altra conseguenza derivante dalla pubblicazione stessa.