• logo
  • top-banner2
  • top-banner3

Novità

 pacco

Un regalo "easy" per amici lontani?

L'iscrizione o il rinnovo ad AGaBi.

Riceveranno questo splendente biglietto personalizzato e vi ricorderanno per tutto l'anno.

Allargando la cerchia dei nostri amici sosterrete il club e renderete possibili tante iniziative a vantaggio dei nostri Birmici!

member1agabi

member2agabi

 

Cuore Birmano

cuore-birmano-front

Con grande interesse pubblichiamo l’articolo del Prof. Saverio Paltrinieri che riassume lo stato dell’arte relativo alla ricerca universitaria sulla FIP. Si tratta per noi di un lavoro doppiamente significativo: da una parte, infatti, dà atto del ruolo che il nostro club AGaBi continua a svolgere nell’informazione agli allevatori e nel coordinamento tra questi e la ricerca universitaria, dall’altra parte rileva che la razza sacro di Birmania appare in qualche modo meno esposta alla FIP di quanto risultasse da altri precedenti lavori.

Ovviamente siamo ancora lontani dalla risoluzione del problema: per questo la collaborazione con il Prof. Paltrinieri e la sua equipe deve continuare in quanto la tipologia degli allevamenti e le potenzialità di coordinamento offerte da un club specifico come AGaBi, presenta delle caratteristiche ottimali ai fini di una ricerca mirata.

riassuntoper_AGABI.pdf

A.Ga.Bi. promuove da anni campagne informative e di raccolta fondi a favore della ricerca sulla FIP (peritonite infettiva felina), malattia virale che colpisce gatti di qualunque razza e per la quale non esiste al momento alcuna terapia.

LEGGI TUTTO

Contenuti

dicB17

Su queste pagine gli articoli specifici sul Birmano, sul suo standard e su argomenti di interesse generale e di attualità.

j5

Chi si avvicina alla ricerca di informazioni sui Sacri di Birmania potrà trovare le pagine di soci allevatori e dei loro cuccioli birmani disponibili al momento.

nico.
...e molto altro ancora.

LEGGI TUTTO

Incontri

genova15b 

casale15

coeurbaP

genova17ab

IMG 20171111 171639

 

 

 

 

la scomparsa di un amico

Dario 4

 

Dario Domancich ci ha lasciato oggi 28 giugno, all'inizio dell'estate, la sua persona ha rappresentato ANFI per decenni e ha lavorato per il miglioramento dell'associazione con vigore e determinazione. Il club AGABI si stringe intorno alla Famiglia e specialmente a  Cristiana nel ricordarlo con sincero affetto.

Quando un amico ci lascia prematuramente al dolore per la scomparsa si aggiunge il vuoto che la sua persona scava nelle nostre vite. Dario era certamente un uomo di forte carattere che non solo ha combattuto ogni battaglia con il vigore di un leone ma si è prodigato sempre per il meglio in ogni  iniziativa, mostrando con la sua costante ed assidua presenza cosa vuol dire abbracciare seriamente una causa.

Vogliamo dedicare all'amico scomparso le parole del poeta

...Poiché che cos’è il morire se non giacere nudi nel vento e disciogliersi nel sole?
E che cos’è questo cessare di respirare se non liberare il respiro dalle sue incessanti maree, di modo che esso possa infine elevarsi ed espandersi e spaziare senza più intralci alla ricerca di Dio?
Solo se bevete al fiume del silenzio canterete veramente.
E quando avrete raggiunto la vetta del monte, è allora che comincerete a salire.
E quando la terra reclamerà le vostre membra, allora danzerete veramente.

Kahlil Gibran

 

Quote 2021 - 2022

Cari amici, quest'anno il club non ha potuto sviluppare i programmi consueti a causa della pandemia di Covid e non si prevede di cominciare in tempi stretti una attività espositiva..

Pertanto l'assemblea annuale ha deciso che

PER I SOCI EFFETTIVI LA QUOTA DEL 2020 SARÀ VALIDA ANCHE PER IL 2021.

PER I SOCI  EFFETTVI CHE HANNO ESEGUITO IL RINNOVO LA QUOTA DEL 2021 SARÀ VALIDA PER TUTTO IL 2022.

Buon Anno nuovo a tutti!

 

cattyman cat television scratch box th

 

Terapia laser in breve

Una nuova soluzione terapeutica del tutto indolore che può applicare il veterinario e permette di migliorare dolori cronici o acuti dovuti all’infiammazione e anche accelerare il processo di cicatrizzazione.

Il laser è una sorgente di radiazione elettromagnetica, un mezzo fisico che produce energia sotto forma di un’onda luminosa. Si utilizzano per questo scopo onde specifiche vicine all’infrarosso per creare effetti terapeutici.

k laser vet

In particolare questi effetti comprendono la diminuzione del tempo di guarigione, la diminuzione del dolore, il miglioramento della circolazione periferica e la diminuzione del gonfiore.

Le principali indicazioni per questa terapia sono:

tendinopatie

dolori articolari

artrosi

congestione ed edema

6234815 orig

È una terapia che non presenta rischi, non è invasiva, è indolore e può essere associata ad altre terapie; presenta molto di rado effetti collaterali.

Declaw Feline250px

L’azione focalizzata del laser fa sì che sia efficace esclusivamente nella zona da trattare, senza danneggiare il tessuto vicino.

non fumo: grazie!

Avete forse visto un gatto fumare? E invece… fumano anche loro pur non avendolo scelto.

Non è una nuova invenzione giapponese, è il fumo passivo che viene respirato dai gatti che coabitano con umani fumatori.

fumo

 

Il fumo, anche quello passivo, fa male, lo sappiamo già tutti , ma ci siamo chiesti quanto nuoce ai nostri amici?

In particolare nei gatti, che, oltre a respirare il fumo, si leccano per lavarsi, l’assorbimento, anche per ingestione di sostanze nocive, è alto (catrame, benzopirene, nicotina, formaldeide eccetera).

Neoplasie, linfoma sono i rischi più gravi che si possono far correre al gatto di casa, ma anche bronchiti, asma, infiammazioni delle vie aeree.

Soluzioni?

  • La più salutare è smettere di fumare.

Se proprio non si vuole essere drastici ecco le precauzioni che dobbiamo al nostro amico gatto:

  • fumare sul balcone o comunque in spazi all’aria aperta
  • evitare di fumare nelle stanze dove soggiornano i gatti
  • lavarsi le mani dopo aver fumato.

Il micio non può esercitare l’opzione di sottrarsi al fumo passivo se non quella, estrema, di farsi adottare da una famiglia di non fumatori!

Contenuti

contenutiOltre agli articoli specifici sul Birmano, sul suo standard e su argomenti di interesse generale e di attualità, chi si avvicina a queste pagine potrà trovare un elenco di soci allevatori e dei loro cuccioli birmani disponibili al momento.

Le pagine sono aggiornate dagli stessi allevatori e vi sono elencati i link ai siti privati degli allevamenti dove si possono trovare ulteriori e più dettagliate informazioni.