Privacy policy

Inserito in Generale

Informativa Privacy
In osservanza delle prescrizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 denominato “ Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali ” (GDPR), si comunica quanto segue:

Titolare del Trattamento
Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), La “Associazione Italiana Amatori del Gatto Sacro di Birmania” con sigla “A.Ga.Bi.” in persona del suo legale rappresentante p.t. è il titolare del trattamento (di seguito “Titolare”) e la sede legale è in Torino.

Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non particolari (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, telefono, email – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) comunicati volontariamente dall'Interessato  e/o in occasione della compilazione di formulari presenti su questo sito 

Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti per

  • consentire all’applicazione di fornire i propri servizi
  • contattare l’Utente
  • gestione dei feed RSS
  • statistiche
  • gestione indirizzi e invio di messaggi email
  • interazione con social network e piattaforme esterne
  • adempiere agli obblighi amministrativi, fiscali, tributari e quant'altro necessario all'attivazione, gestione e/o mantenimento del servizio fornito
  • fornire assistenza
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di esercizio di un diritto in sede giudiziaria

Modalità del trattamento
Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. Il Titolare assicura che il trattamento dei dati sarà effettuato tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra.

Accesso ai dati
I dati dell'Interessato potranno essere resi accessibili per le finalità indicate a collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento.

Comunicazione dei dati
Senza l'espresso consenso dell'Interessato il Titolare potrà comunicare i dati raccolti a soggetti e/o destinatari terzi la cui attività è necessaria per l'espletamento delle finalità di cui sopra e per rispondere agli obblighi di legge quali: terzi fornitori, istituti di credito, bancari/postali, professionisti/consulenti esterni e società di consulenza, amministrazione finanziaria, enti pubblici, autorità giudiziaria, organismi di vigilanza e controllo , nonché tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Il Titolare potrà comunicare i dati raccolti a soggetti terzi che hanno sede in paesi nei quali non e applicato il GDPR (paesi extra UE) per l'erogazione dei servizi di registrazione di un nome a dominio con estensioni (TLD) gestite da Autorità di registrazione e relativi soggetti accreditati con sedi in paesi extra UE.

Trasferimento dati
La conservazione dei dati personali avviene in Italia.

Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra al termine delle quali saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge. Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca. I dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici propri di alcuni Servizi e per l'adempimento degli obblighi (ad esempio fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto.

Diritti dell’interessato
L'interessato, ha i diritti esplicitati negli articoli 13 (comma 2), 15, 17, 18, 19 e 21 del GDPR qui riassunti nei seguenti punti:

• Il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
• Il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
• il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it

Modalità di esercizio dei diritti
L'interessato può in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Minori
Il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta dell'Interessato

gatti e allergie

Inserito in Generale

Anni fa, speranzosa nelle molteplici virtù del nostro amato birmano, la nostra socia Nerina attivò un Istituto di ricerca sulle allergie

ma il Birmano, pur restando sacro, non si rivelò anallergico e neppure ipoallergico.

zesi e Koda

assemblea annuale 2019, 2020, 2021

Inserito in Generale

Venerdì 27 dicembre 2019 si è tenuta a Torino l'Assemblea annuale del club.

Approvati i bilanci e i rendiconti, si sono tenute le votazioni per il rinnovo delle cariche per il triennio 2020 - 2022 con il seguente esito:

Franca M. Gabriele, Pippo Portigliotti, Luisa Brunelli, Danila Accorsi, Nico Padovano eletti nel direttivo per il prossimo triennio.

Auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio!

 17febbraio

Martedì 29 dicembre 2020 si è tenuta, in via eccezionale causa pandemia, a mezzo piattaforma on line Zoom l'assemblea annuale del club. Breve relazione del Presidente e del Tesoriere su bilanci consuntivo e preventivo dell'anno Si decide di far valere anche per l'anno 2021 le iscrizioni dei soci effettivi mentre i soci che hanno già effettuato il rinnovo per il 2021 si vedranno validare il rinnovo anche per il 2022. Proposte nuove iniziative da effettuare per l'anno 2021.

Martedi 28 dicembre 2021 si è tenuta on line a mezzo piattaforma Zoom l'assemblea annuale del club con relazione di presidente e tesoriere su bilanci preventivo e consuntivo come da convocazione ai soci. Ci si augura un felice anno nuovo sperando possa consentire al club la ripresa della sue attività, la prima in previsione sarà in febbraio 2022 all'expo di Genova.

 

Prima di adottare un gatto

Inserito in Generale

Ricordate che adottare un animale comporta un impegno di lunga durata e un dispendio di energia, tempo e denaro. Dunque pensateci bene.

Non offrite un gatto in dono senza aver prima preso accordi precisi, né lasciatevi prendere dall’impulso del momento "perché il cucciolo è irresistibile".

Il gatto non è un oggetto!

Aiutatevi con queste 9 domande:

1 - Siete pronto ad impegnarvi a lungo termine?

Un gatto può vivere fino a 20 anni (I birmani sono tra le razze più longeve). Invecchiando potrebbe aver bisogno di cure; ciò significa tempo in più da dedicare alle cure e spese.

2 - Avete mezzi finanziari per occuparvene?

Sterilizzazione, vaccini, visite veterinarie, cibo, lettiera, eventualmente pensione in estate: tutte  cose che hanno un costo!

3 - Avete tempo per occuparvi di lui?

Il gatto ama la compagnia e desidera che giochiate con lui almeno 20 minuti al giorno, non può essere lasciato solo per troppo tempo. Più avrà stimoli ed interagirà con voi più sarà equilibrato

4 - Vivete in appartamento o in monolocale?

Ricordate che gli animali hanno bisogno di spazio per sfogare le loro energie.

5 - Cosa farete del vostro gatto durante le vacanze?

Se non lo porterete con voi dovrete trovare qualcuno per accudirlo o una pensione.

6 - Siete pronto a cambiare le vostre abitudini?

La casa  potrebbe contenere dei pericoli per il vostro gatto, finestre, prese elettriche, balconi, prodotti chimici. Se abitate vicino ad una strada di passaggio il gatto potrebbe rischiare di essere investito.

7 - E se sporca o rovina i vostri mobili, tappeti o vestiti?

Il gatto perde i peli, si fa le unghie e potrebbe anche fare pipì in luoghi inappropriati

8 - Se siete in affitto o in comproprietà vi è consentito di tenere un gatto?

Informatevi per tempo dei regolamenti in vigore.

9 - Soffrite di allergie?

Non esiste il gatto anallergico. Assicuratevi che nessuno in famiglia abbia allergie prima di prendere con voi un gatto.